La Storia

I RADIOAMATORI a BATTIPAGLIA

In occasione della costituzione della sezione ARI di Battipaglia, ritengo giusto raccontare la storia dei radioamatori che, ad iniziare dalla fine degli anni cinquanta, hanno fatto scuola. Il primo, alla fine degli anni 50,ad iniziare questa attività a Battipaglia, è stato Giovannandrea Regazzi, quando studente in medicina a Napoli incontrando altri amanti della radio,cominciò a trafficare con vecchi apparati surplus recuperati alla baracca di “don Ottone”; Giovannandrea era un grande, era un punto di riferimento per tutti noi giovani radioamatori,oltre che nostro “fornitore” di materiale per l’autocostruzione. Da lui si trovava tutto, ed era sempre disponibile ad aiutare tutti. All’ora erano tutti I1… a I1RGA seguirono I1ZBU Ulisse Busti e I1ZRW Claudio Braggio. Agli inizi degli anni sessanta con l’aumentare in Italia dei radioamatori e la suddivisione dell’Italia “radiantistica” per Regioni, i nominativi cambiarono in I8RGA, I8ZBU, I8ZRW. Ulisse per me è stato più che amico e maestro è stato un secondo padre, sempre prodico di consigli. Mi ha insegnato a non arrendermi mai d’avanti a qualunque ostacolo facendomi crescere come radioamatore ma soprattuttocome uomo. La sezione di Battipaglia è stata dedicata a I8RGA e I8ZBU perché sono stati coloro che maggiormente hanno contribuito alla formazione dei giovani OM della nostra città e non solo. Alla fine degli anni 60 (1968) arriva I8LBF Filippo Luisi detto “Pippo”. Agli inizi degli anni settanta Iw8adj Gerardo Viscido (oggi IK8HJG) I8UTC Tullio Carleo, I8XPK Antonino Paradiso (oggi IK8HIZ) detto il tantillus omo per il suo fisico da peso … piumino, che per non aver rinnovato in tempo la licenza gli fu cambiato il nominativo e lo scrivente I8HMV Vittorio Mercurio, incrementando la famiglia dei radioamatori locali, portarono una ventata di gioventù ai sonnecchianti “vecchietti”. Con il nostro arrivo nasce il gruppo “Valle del Sele”, un gruppo molto unito che con la “Campagnola” attrezzata con traliccio telescopico messa a disposizione dal buon Claudio I8ZRW, inizia il periodo dei Contest. Il gruppo che partecipa a tutti i contest nazionali e internazionali, diventa un call molto ambito in quanto unica stazione operante in Vhf/Uhf dalla provincia di Salerno. Con il terremoto dell’Irpinia finisce quel periodo meraviglioso ricco di esperienza e soddisfazioni. La scomparsa prematura di Giannandrea e Ulisse e qualche anno fa anche quella di Claudio, lasciano un vuoto incolmabile nei nostri cuori. Nella sezione ARI a Battipaglia, ci auguriamo noi “vecchietti”, di dare quel contributo di esperienza che abbiamo appreso dai nostri Maestri.

 

73’s Cordiali de Vittorio I8HMV